Come preparare il bagaglio a mano perfetto?
Tra i viaggi low cost e politiche delle compagnie aree sempre più restrittive, ogni volta che ci si prepara per prendere un aereo sorge sempre il solito dubbio, ovvero cosa mettere nel bagaglio a mano?
Sia che stiate partendo per una breve vacanza, un viaggio di lavoro o che vogliate risparmiare sui bagagli da stivare, il bagaglio a mano è il modo migliore di viaggiare in maniera efficiente.
Le dimensioni (in questo caso) contano
La prima cosa da tenere a mente è che le normative riguardanti il trasporto del bagaglio a mano variano da compagnia a compagnia
, pertanto la prima cosa da fare è consultare, assieme al proprio agente, le normative previste dalla compagnia con cui avete prenotato.
Fate sempre attenzione alle dimensioni massime previste e, dove previsto, al peso massimo altrimenti rischierete di dover stivare il vostro bagaglio a mano pagandone il supplemento direttamente in aeroporto.
Solo lo stretto indispensabile
Generalmente si portano sempre più cose rispetto a quelle che effettivamente vi torneranno utili
, quindi se avete delle limitazioni da rispettare, tenetelo a mente.
Dopo aver consultato le previsioni del tempo previste, adeguatevi scegliendo i capi migliori e più versatili
, cercando di prediligere capi di abbigliamento che possono anche stropicciarsi
ed essere a loro volta ripiegati su se stessi, cercando di risparmiare spazio.
Trolley, zaino o borsone?
E' una scelta tutta vostra, ma tenete a mente che il vostro bagaglio a mano vi dovrà seguire ovunque, in aeroporto, sui mezzi pubblici, ecc. quindi scegliete un bagaglio comodo, possibilmente con le ruote (meglio ancora se le ruote girano a 360°, sarà più semplice trasportarlo).
Una buona alternativa potrebbe essere portarsi uno zaino, ma fate attenzione alle dimensioni e, salvo aperture particolari, potreste avere difficoltà a trovare quello che vi serve.
L'arte di fare le valigie
Preparate il bagaglio a mano in modo intelligente.
Al di la che esistono svariati tutorial su come preparare il bagaglio a mano più o meno perfetto, ci sono delle piccole cose a cui prestare attenzione.
Cercate di ottimizzare lo spazio ad esempio arrotolando i vestiti una volta piegati e sfruttate lo spazio tra un indumento e l'altro
per incastrarci gli accessori più piccoli, come ad esempio i calzini.
Nel caso in cui portiate delle scarpe di ricambio, potete anche infilarci dentro piccoli accessori.
Anche l'ordine in cui riponete le vostre cose vi permetterà di risparmiare spazio, mettendo gli oggetti più pesanti o ingombranti sul fondo.
Occhio a liquidi ed oggetti appuntiti/pericolosi
Le compagnie aeree permettono il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano ma solo se conservati in boccette non superiori ai 100ml e fino ad un massimo di 10.
Riponete poi le boccette dentro a dei sacchetti trasparenti e ricordatevi che dovrete esibirli durante i controlli, quindi metteteli in modo da estrarli facilmente.
Non è possibile imbarcare oggetti appuntiti, taglienti e pericolosi, quindi anche le lamette da barba potrebbero essere requisite ai controlli.
Ricordate che è possibile portare a bordo solo 1 accendino a persona, ma niente accendini a benzina.
In sostanza: cosa mettere nel bagaglio a mano
- Documenti personali e da viaggio;
- Intimo e calzini (consigliamo sempre un paio in più per sicurezza);
- Pigiama;
- Ciabatte per la doccia;
- Costume da bagno (nel caso in cui andiate al mare oppure nel caso in cui la struttura abbia piscina/spa);
- Articoli per l'igiene personale (spazzolino e dentifricio da viaggio, bastoncini cotonati, doccia/shampoo da viaggio, deodorante da viaggio, phon da viaggio se non è disponibile presso l'hotel);
NOTA BENE : la maggior parte degli hotel dalla categoria turistica superiore in su generalmente prevedono il kit di cortesia in camera, quindi potreste anche decidere di utilizzare quanto messo a disposizione dall'hotel. - Un paio di t shirt (o qualche camicia);
- 2 paia di pantaloni (uno per il giorno e uno per la sera che se siete bravi potete utilizzarli anche nei giorni successivi);
- Felpa (possibilmente con zip);
- Berretto, sciarpa, K-wey in caso di pioggia/vento;
- Busta in tela per i panni sporchi;
- Carica batterie;
- Power bank;
- Cuffiette per la musica;
- 1 penna (sembra di no ma quando serve non c'è mai).







